post

Campionati Italiani Assoluti Indoor e Cross Giovanile

Nel weekend dedicato ai Campionati Italiani Assoluti Indoor ad Ancona, gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas hanno gareggiato con ottimi risultati.

Nella gara dei 60 metri uominiStephen Akenuwa (2004) ha segnato un importante traguardo personale, realizzando il suo Personal Best (PB) con un tempo di 6.86 secondi, che gli è valso il 15° posto complessivo. Nel settore femminile, la velocista Chiara Goffi (2004) ha chiuso i 60 metri donne in 7.59 secondi, piazzandosi al 19° posto.

La giornata è stata coronata anche da una solida prestazione della squadra nella staffetta 4×2 giri (equivalente a 4x400m), composta da Andrea Bordiga, Michele Falappi, Alessandro Astolfi e Vanni Akwannor. Il quartetto ha chiuso la prova con un tempo di 3:16.49, ottenendo un buon 6° posto.

3° Cross Giovanile di Bedizzole – Selezione per Cortenova

Parallelamente alle gare indoor, il settore giovanile dell’Atletica Chiari ha partecipato al 3° Cross Giovanile di Bedizzole, valido come prima gara di selezione per Cortenova. I giovani atleti hanno dato il massimo, dimostrando grande impegno e risultati incoraggianti.

Nel Cross Ragazze (km 1,2), tra le prestazioni più significative troviamo:

  • Alice Lorini (2012) ha chiuso con un tempo di 4:57;
  • Beatrice Molgora (2012) ha ottenuto un ottimo tempo di 4:54;
  • Maddalena Pagani (2012) ha raggiunto il traguardo in 5:18;
  • Giorgia Fratelli (2012) ha realizzato un tempo di 5:28;
  • Sofia Gaibotti (2013) ha corso in 5:30;
  • Rebecca Goffi (2013) ha registrato un tempo di 5:54;
  • Greta Grasselli (2012) ha fermato il cronometro a 5:53;
  • Letizia Sofia D’Elia (2012) ha chiuso con un tempo di 5:57;
  • Matilde Ferrazzini (2013) ha registrato 6:16;
  • Klea Spahiu (2013) ha completato la gara in 5:53.

Nella categoria Cross Ragazzi (km 1,2), spiccano i risultati di:

  • Andrea Gritti (2012) ha chiuso con un tempo di 4:53;
  • Emanuele Turrini (2012) ha fermato il cronometro a 5:00;
  • Zeno Schivardi (2013) ha completato la gara in 5:46.

L’Atletica Chiari 1964 Libertas conclude così la stagione invernale, preparando i suoi atleti in vista della stagione outdoor. Un finale che lascia ben sperare per i prossimi appuntamenti, con l’obiettivo di continuare a migliorare e raccogliere nuovi successi.

22 – 23 Febbraio 2025

Ancora primati personali in vista della chiusura di stagione

L’Atletica Chiari 1964 Libertas ha vissuto un periodo ricco di successi nelle gare regionali indoor, tenutesi a Bergamo, Casalmaggiore e Modena. Gli atleti del club hanno collezionato numerosi miglioramenti personali, consolidando la loro forma e conquistando importanti piazzamenti nelle varie specialità.

A Bergamo, nel 60m Femminili, Gaia Profeta (2006) ha brillato nella sua batteria, correndo in 8.22s, per poi migliorarsi in finale con un eccezionale 8.13s (PB), guadagnando l’8° posto. Alice Beletti (2006), con 8.40s in batteria, si è qualificata per la finale 4, dove ha fermato il cronometro a 8.43s. Tra le altre, anche Rita Lonati (2009) ha ottenuto un bel miglioramento, chiudendo con 8.98s (PB), mentre Martina Braghini (2009) ha stabilito il suo PB con 8.99s. Viola Bossini (2008), a solo un centesimo dal suo PB, ha registrato 8.63s. Giulia Braghini (2007) ha fermato il cronometro a 8.70s, mentre Isabella Carpineta (2009) ha corso in 8.44s (PB). Sofia Minelli (2009), chiude con 9.65s.

Nel Salto in Lungo Femminile, Sofia Minelli ha saltato 3.84m, Isabella Carpineta ha fatto segnare 4.79m (PB), e Martina Braghini ha saltato 4.20m.

Nel 60m Maschili, Mohammed Ftouh (2005), solitamente impegnato nel mezzofondo, ha dato prova della sua versatilità, registrando un buon 7.69s. Andrea Messali (2007) ha chiuso in 7.79s, Riccardo Mario Belotti (2007) ha fatto 7.70s. Luca Delaidini (2002) ha registrato 8.41s, mentre Filippo Busolini (2008) ha corso in 8.03s. Andrea Delpanno (2005) ha fermato il cronometro a 7.95s e Andrea Giambriuno (2005) ha registrato 8.32s. Marco Rivieri (2008) ha fatto il suo PB con 7.60s, mentre Lorenzo Cabrioli (2005) ha migliorato il suo tempo con 7.58s (PB). Ejmen Zuberi (2009) ha corso in 7.41s, ma non ha partecipato alla finale a causa di un infortunio.

Nel Salto con l’Asta Uomini, Andrea Dall’Olio (2001) ha saltato 4.10m.

Modena, Chiara Goffi (2004) ha registrato 7.52s nei 60m, qualificandosi per la finale, dove ha ottenuto 7.57s. Valentina Rubini (2005) ha fatto 8.13s in batteria, migliorandosi in finale con 7.99s (PB), conquistando il suo primo tempo sotto gli 8 secondi.

Casalmaggiore, nelle gare cadetti e cadette, gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas hanno dato prova di ottime prestazioni. Nel 60m Cadetti, Andrea Ermini (2011) ha registrato 8.48s in batteria. Edoardo Ruggeri (2010), con 7.73s, ha fatto segnare un buon tempo in finale. Tra i 60m Cadette, Giulia Salvoni (2011) ha chiuso con 10.00s, mentre Sofia Verzeletti (2011) ha ottenuto 9.43s. Arianna Antonelli (2011), con 9.68s, ha corso un’ottima batteria, mentre Alice Apostoli (2010) ha registrato 9.43s. Sempre nella velocità Aurora Poli (2010), con 8.64s, ha partecipato alla finale dei 60m, mentre Marta Deviardi (2011), con un buon 8.51s, ha migliorato il suo tempo in finale, mentre Elisa Gaspari (2010) ha registrato 9.61s nei 60m.

Nel Salto in Lungo Cadette, Noemi Franzelli (2010) ha saltato 4.32m.

15 – 16 Febbraio 2025

Campionati Italiani Allievi e Invernali di Lanci

Nel fine settimana dell’8-9 febbraio, gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas hanno partecipato a diverse competizioni ottenendo buoni risultati in varie discipline.

Campionati Italiani Allievi ad Ancona:

Nei 60m maschiliEjmen Zuberi (2009) ha registrato un 7.29s. Nella 60hs femminiliGaia Raineri (2009) ha fermato il cronometro a 9.21s. Nel salto in alto allieviAlessandro Nasi (2009) ha saltato 1.95m, classificandosi . Nel salto triplo allieviAlessandro Brighenti (2008) ha saltato 13.96m, stabilendo il suo PB e piazzandosi . Infine, nel salto con l’asta allieviFlavio Begni (2008) ha superato la misura di 4.05m, classificandosi 10°.

Meeting di Bergamo:

Nel salto in alto maschileSamuel Shahaj (2001) ha saltato 1.91m, ottenendo un buon risultato.

Meeting di Saronno:

Nel 60m femminiliChiara Goffi (2004) ha corso in 7.54s, piazzandosi al 1° postoValentina Rubini (2005), con un tempo di 8.17s, ha ottenuto il 14° posto.

Campionati Italiani di Lanci a Mariano Comense:

Nel peso maschile (kg 7.260)Filippo Bizzotto (2005) ha lanciato 8.79m, classificandosi 3° nelle Promesse, mentre Marco Pavoni (1997) ha fatto 10.70m, ottenendo il 3° posto assoluto. Nel martello maschile (kg 7.260)Davide Cristarella (2003) ha raggiunto i 48.16m, piazzandosi 2° nelle Promesse. Nel martello femminile (kg 4)Sara Granito (1982) ha vinto nella categoria SF40 con 37.04m e nel peso ha ottenuto 9.08m, vincendo anch’esso nella stessa categoria. Nel giavellotto femminile giovanile (g 600)Rita Lonati (2009) ha ottenuto 28.66m, classificandosi 1° nelle Allieve. Nel giavellotto assolutoEnxhi Kosta (2005) ha lanciato 25.43m, classificandosi 4° nelle Promesse. Infine, nel peso allievi (kg 5)Davide Spolti (2009) ha lanciato 10.88m, ottenendo il 4° posto.

I risultati dimostrano un buon livello di prestazione degli atleti, con miglioramenti in diverse discipline e conferme per il futuro.

8 – 9 Febbraio 2025

Un Fine settimana tra Campionati Italiani e Campionati Regionali

Un weekend intenso di gare ha visto protagonisti molti giovani atleti, impegnati sia nei Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse, sia nelle competizioni regionali di prove multiple e nei meeting indoor. Le prestazioni, spesso accompagnate da nuovi record personali, testimoniano il buon livello di preparazione e l’impegno profuso da questi ragazzi in vista delle prossime sfide.

Ai Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse, Chiara Goffi (classe 2004, categoria Promesse) si è distinta nei 60m femminili, concludendo al 5° posto. Dopo una batteria chiusa in 7.59s, in finale ha migliorato il suo tempo con un ottimo 7.55s. Tra i maschi, Stephen Akenuwa (classe 2004) ha gareggiato nei 60m, fermando il cronometro a 6.96s in batteria, una prestazione che sottolinea il suo buon stato di forma.

A Padova, nel contesto dei Campionati Regionali Prove Multiple Indoor PromesseEnxhi Kosta ha chiuso in 2ª posizione nell’eptathlon, totalizzando 2300 punti, il suo nuovo record personale.

Passando alla riunione regionale di Bergamo, la giornata ha regalato numerose soddisfazioni con diversi record personali e progressi importanti. Nei 60m femminiliValentina Rubini (classe 2005) ha migliorato il proprio tempo in finale con un 8.11s, dopo aver corso in batteria in 8.19s, mentre Gaia Profeta (classe 2006), che in batteria aveva chiuso in 8.16s, ha avuto difficoltà nella partenza in finale, terminando in 9.25s. Buone anche le prestazioni delle altre atlete in gara: Giulia Braghini (classe 2007) ha chiuso con un 8.60s PBVittoria Metelli (classe 2007) ha corso in 8.59s PBViola Bossini(classe 2008) in 8.64sClara Terzi (classe 2008) in 8.72sPaola Bonomelli (classe 2007) con un 9.16s PB e Chiara Corsini (classe 2009) ha ottenuto il proprio record personale con un 8.70s.

Nel settore maschile dei 60m, si sono distinti diversi atleti. Francesco Lorini (classe 2009) ha corso in 7.58s PBRoberto Anni (classe 2008) ha fermato il cronometro a 7.70s PBFederico Pagani (classe 2008) ha segnato un 7.61s PB, e Lorenzo Cabrioli (classe 2005) ha fatto registrare il suo miglior personale con 7.62s. Tra i più esperti, Andrea Bordiga (classe 2000) ha chiuso in 7.36s, mentre Mattia Calvadesi ha corso prima in 7.22s, per poi eguagliare il proprio PB con 7.21s in finale.

Tra le ostacoliste, Gaia Raineri (classe 2009) si è messa in evidenza nei 60hs allieve, classificandosi al 3° posto con un tempo di 9.38s in finale, dopo aver segnato il proprio PB di 9.34s in batteria. L’atleta è ora attesa ai Campionati Italiani Allievi di Ancona l’8 e il 9 febbraio.

Nelle gare di salto in altoGiulia Pezzoni (classe 2009) ha raggiunto l’altezza di 1.49m, mentre tra i maschi, Alessandro Nasi (classe 2009) si è piazzato  con un salto di 1.87m, seguito da Andrea Giambruno (classe 2005) che ha registrato un PB di 1.65m. Nel salto con l’astaAndrea Dall’Olio (classe 2001) ha saltato 4.00m, mentre Lisa Rossi (classe 2006) ha chiuso con 2.70m.

1 – 2 Febbraio 2025

1 – 2 Febbraio 2025

post

Record Provinciale e Titoli Regionali

Il fine settimana ha visto gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas distinguersi nelle competizioni di Mariano Comense e nei Campionati Regionali Indoor di Bergamo, ottenendo buoni piazzamenti e prestazioni personali di rilievo.

Gare di Lanci – Mariano Comense

Nelle gare di lanci a Mariano ComenseDavide Cristarella (2003) si è classificato  nel martello (kg 7) categoria Promesse, con un lancio di 45.09mRita Lonati (2009) ha conquistato il 1° posto nel giavellotto (g 600) categoria Allieve, con una misura di 28.78m. Nel peso (kg 7.260) categoria Promesse, Filippo Bizzotto (2005) ha ottenuto il 5° posto con 8.36m, mentre nel peso (kg 5) categoria Allievi, Davide Spolti (2009) ha raggiunto il 2° posto con un lancio di 11.55m, che rappresenta il suo nuovo season best (SB).

Campionati Regionali Indoor – Bergamo

Ai Campionati Regionali Indoor di Bergamo, ottime prestazioni anche nel salto in lungoClara Terzi (2008) ha ottenuto il 19° posto con un salto di 4.55m, mentre Martina Braghini (2009) si è piazzata 22ª con 4.20m nella categoria Allieve.

Record Provinciale e Titoli Regionali

Padova, arrivano ottime prestazioni anche sulla distanza dei 400 metri e nel salto in alto. Tra gli uomini, spicca la performance di Vanni Picco Akwannor (1998), che ha chiuso al 4° posto nei 400 metri con un eccellente 48.16s, stabilendo il nuovo record provinciale di Brescia. Alessandro Astolfi (2002) si è classificato 19° con un tempo di 50.77s. In campo femminile, Alice Beletti (2006) ha fermato il cronometro a 1:02.92, seguita da Giulia Braghini (2007), che ha chiuso la sua gara in 1:04.23.

25 – 26 Gennaio 2025

Record Provinciale e Ottimi Risultati ai Campionati Regionali Indoor

Nel fine settimana, gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas hanno ottenuto risultati eccellenti nei Campionati Regionali Indoor di BergamoPadova e Saronno, con numerose prestazioni personali da record e qualificazioni importanti.

BergamoStephen Akenuwa ha brillato nei 60m Promesse, conquistando il 2° posto in finale con 6.91s, dopo un buon 6.99s in batteria. Gaia Raineri ha dominato nei 60hs Allieve, arrivando  con 9.17s in finale, migliorando il suo tempo di batteria di 10.71s. Ottime prestazioni anche nel salto in alto: Alessandro Nasi ha saltato 1.89m e Samuel Shahaj ha raggiunto 1.94m, entrambi qualificandosi ai vertici delle classifiche. Al femminile, Sara Bergomi e Giulia Pezzoni hanno saltato 1.57m, mentre Anna Vaccari ha raggiunto 1.45m.

Nei 60m DonneGaia Profeta ha fermato il cronometro a 8.32s, mentre Valentina Rubini ha corso in 8.31s, entrambe ottime prestazioni. Nei 60hs JuniorChiara Ciollaro ha fatto registrare 10.28s sia in batteria che in finale. Inoltre, Giorgia Alghisi ha chiuso i suoi 60hs Allieve con 10.71s.

CasalmaggioreFilippo Bizzotto ha ottenuto 8.78m nel peso Uomini con il 7.260kg, mentre Marco Pavoni ha lanciato a 11.57mDavide Spolti, nei peso Allievi con il 5kg, ha raggiunto il 4° posto con 11.34m.

Padova, il 400m Uomini ha visto Vanni Picco Akwannor realizzare un 48.46s, chiudendo al 3° postoCamilla Fortunato ha corso i 400m Donne in 1:02.99, mentre Mauro Leonardi e Lorenzo Mondini hanno corso gli 800m Uomini in 2:09.94 e 2:10.85, rispettivamente.

Per quanto riguarda le staffette, il team maschile formato da Andrea BordigaMichele FalappiAlessandro Astolfi e Vanni Picco Akwannor ha trionfato nei 4×2 giri Uomini, vincendo con un tempo di 3:19.30.

Nel salto in alto, ottima prestazione per Samuel Shahaj (2001), che ha raggiunto un’altezza di 1.94m, ottenendo il 3° posto in classifica.

Infine, a SaronnoFlavio Begni ha saltato 3.70m nel salto con l’asta Uomini, mentre Andrea Dall Olio ha raggiunto 4.10m nel salto con l’asta Uomini. Alessandro Brighenti, con 13.89m, ha conquistato il 1° posto nel salto triplo Allievi, mentre Isabella Carpineta ha fatto 11.05m PB nel salto triplo AllievePaola Bonomelli ha registrato 9.81m nel salto triplo Donne, e Federico Pagani ha saltato 11.41m nel salto triplo Allievi.

18 – 19 Gennaio 2025

Un Fine Settimana di Esordi e Record

Il fine settimana ha visto gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas protagonisti in diverse competizioni, con risultati eccellenti e importanti record personali. Le gare, che si sono svolte a ModenaBergamo e Padova, hanno rappresentato occasioni fondamentali per mettere alla prova la preparazione dei giovani talenti.

Modena, l’attenzione è stata catturata dalla prestazione di Chiara Goffi (classe 2004, categoria Promesse), che ha vinto i 60m con un tempo di 7.50s in batteria e 7.53s in finale, conquistando il 1° posto. Anche Valentina Rubini(classe 2005), sempre nei 60m, ha ottenuto il record personale (PB) con il tempo di 8.20s, un segno del suo continuo miglioramento.

Bergamo, durante le gare dei 60m, numerosi atleti hanno ottenuto record personaliLorenzo Cabrioli (classe 2005, Promesse) ha chiuso la batteria in 7.69s PB, mentre Gaia Profeta (classe 2006, Juniores) ha registrato 8.24s PBViola Bossini (classe 2008, Allieve) ha fermato il cronometro a 8.62s PB, mentre Chiara Corsini (classe 2009, Allieve) ha corso in 8.78s PBVittoria Metelli (classe 2007, Juniores) ha tagliato il traguardo in 8.75s PB.

Padova, i protagonisti sono stati Filippo Bizzotto (classe 2005, Promesse), che ha gareggiato nel peso con un lancio di 9.84m, e Alessandro Brighenti (classe 2008, Allievi), che ha registrato 7.51s nei 60m e 13.73m nel triploCamilla Fortunato (classe 2006, Juniores) ha corso gli 800m in 2:33.25, mentre Mohammed Ftouh (classe 2005, Promesse) ha completato gli 800m in 1:57.88. Buoni anche i risultati di Davide Spolti (classe 2009, Allievi), che ha ottenuto 9.94m nel peso (kg 5).

12 – 13 Gennaio 2025

Il Nuovo Anno Inizia con Successo: Record e Minimi per l’Atletica Chiari alla Prima Gara Indoor

Un fine settimana di esordi e record personali per gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas, protagonisti nelle gare di Modena, Bergamo e Padova. Alla prima gara dell’anno a Bergamo, la squadra ha ottenuto prestazioni eccellenti, tra cui record di società e minimi per i Campionati Italiani. Gaia Ranieri (classe 2009) ha dominato nei 60hs, con 9.35s in batteria e 9.45s in finale, segnando sia il record di società che il minimo per i Campionati Italiani Allieve indoor. Ejmen Zuberi (classe 2009) ha ottenuto il minimo nei 60m con 7.28s.

Nel salto in alto, Sara Bergomi (classe 2007) e Gaia Ranieri hanno saltato 1.47m, mentre Anna Vaccari (classe 2007) ha saltato 1.42m. Nei 60m, diversi atleti hanno esordito con progressi personali: Kosta Enxhi (classe 2005) ha corso in 8.57s, stabilendo il proprio PB, Paola Bonomelli (classe 2007) ha fermato il cronometro a 9.17s, migliorando il suo PB, così come Anna Vaccari (classe 2007) con 8.65s. Giorgia Alghisi (classe 2008) ha registrato una solida prestazione con 8.94s, seguita da Lisa Rossi (classe 2006), che ha migliorato il suo PB con 9.22s. Chiara Ciollaro (classe 2006) ha migliorato il suo tempo personale con 8.77s, mentre Clara Terzi (classe 2008) ha chiuso con 8.70s. Valentina Rubini (classe 2005) ha corso i 60m in 8.31s, e Sara Bergomi ha completato la gara con 8.65s.

Inoltre, a Ancona, Vanni Picco Akwannor (classe 1998) si è 3° classificato nei 400m con il tempo di 48.46s, un eccellente risultato.

04 – 05 Gennaio 2025

Un Inizio Stagionale da Record nei 50 Metri

L’Atletica Chiari ha iniziato la stagione indoor con prestazioni eccellenti. Stephen Akenuwa si è distinto nei 50 metri maschili, qualificandosi per la finale con un tempo di 6.01s nella seconda batteria. In finale, ha stabilito un nuovo record di società con un eccezionale 5.90s, superando il suo precedente primato di 6.09s ottenuto il 16 dicembre 2023 a Parma. Nella categoria femminile, Valentina Rubini ha corso i 50 metri nella batteria 12, concludendo con un tempo promettente di 7.05s. Questo evento segna un brillante inizio per l’Atletica Chiari.

post

60° anniversario atletica Chiari 1964 Libertas

Uno dei motivi per cui ho scritto questa storia degli ultimi trenta anni dell’Atletica Chiari 1964 lo devo certo alla memoria di Daniele Rapetti, che certamente avrebbe ben visto questa iniziativa proprio a cavallo dei 60 anni della società da lui fondata. Un altro motivo me lo ha dato Mauro Begni! Bisogna premettere che nel 1964 Mauro è stato uno dei primi atleti della società e che poi crescendo ha addirittura vestito la maglia ‘azzurra’ della nazionale junior di atletica ed ancora, come dirigente, ha ricoperto il mandato di consigliere nel Comitato Regionale della Lombardia per ben tre volte… e scusate se è poco! Qui invece ne parliamo per quanto ha fatto per la ‘Storia’ (stavolta con la maiuscola) della nostra società, grosso modo da cinquanta anni a questa parte. Ogni anno (anche oggi) registra tutte le gare di tutti gli atleti dell’Atletica Chiari, con la località, manifestazione, data, gara, prestazione, piazzamento, per poi chiudere a fine anno con tutte le altre informazioni del caso, che non sono poche. Ci rende edotti infatti dei titoli societari conseguiti nella stagione, ci indica quali atleti hanno partecipato ai rispettivi campionati nazionali e con quali risultati. Possiamo leggere di chi si è fregiato del titolo regionale o provinciale, chi è stato convocato nelle varie rappresentative, possiamo consultare tutti i primati di società delle varie categorie conseguiti. Ma non è finita in quanto il tutto è corredato a fine anno dalle’ liste di stagione’, ovvero tutti i risultati e tutti gli atleti gara per gara, quindi la ‘scheda’ personale di ogni atleta che riassume in toto tutta la sua attività agonistica annuale. Ed ancora con cadenza quasi sempre biennale stampa un altro opuscolo per “Le liste maschili e femminili all-time dell’Atletica Chiari”, cioè tutti i risultati di tutti gli atleti di ogni gara dal primo all’ultimo e dal 1964 ad oggi, ovvero una sorta di… “dagli scritti secondo Mauro!! Numeri da capogiro: 2274 atleti tesserati tra maschi e femmine, per 13.842 risultati complessivi al femminile e 21.242 al maschile! (Visionabili col QRcode) Credetemi, un lavoro incredibile, di inaudita audacia, ma certamente importante per la consultazione e piacevole per chi pratica le statistiche che sono un po’ anche il sugo dell’atletica. Per scrivere questi ultimi 30 anni della Storia dell’Atletica Chiari, certamente senza ambizioni letterarie, io ho avuto la fortuna di avere accanto a me tutta questa letteratura prodotta dal Mauro. Senza, nonostante le mie parecchie memorie in proposito, avrei potuto fare poco o nulla. Ho cercato naturalmente di rendere la materia, un po’ arida per tutti quei numeri e nomi, il più scorrevole possibile, materia più che altro rivolta agli appassionati di atletica. Racconto naturalmente dell’attività agonistica dei nostri giovani sia al maschile che al femminile, di quei giovani che hanno vestito la maglia dell’Atletica Chiari in giro sulle piste e le pedane di mezza Italia e che con le loro prestazioni hanno avuto dei ruoli atletici anche in campo nazionale. Sono parecchi, ma ahimè non sono tutti in quanto sono molti di più quelli che non avevano le credenziali atletiche adatte per essere menzionati. Tantissimi, soprattutto in giovanissima età ci provano, magari una gara e via… l’Atletica Chiari non li ha certo dimenticati dal momento che anche loro hanno fatto parte di questa storia ed infatti se scorriamo quell’opuscolo di cui si diceva prima, li troviamo tutti con il loro risultato e relativi dati. Meraviglioso! Per quanto mi riguarda, tra una cosa e l’altra, anche io mastico di atletica da quasi 70 anni! Atletica Riccardi Milano prima ed Atletica Chiari poi al fianco di Lino Rapetti, ricoprendo alcune cariche e facendo tutto il necessario per una società come la nostra e da ultimo anche il cantore delle gesta sportive dei nostri giovani atleti che ringrazio perché ancora oggi mi fanno sentire giovane dentro e che spero diano un’occhiata a quanto ho scritto di loro, augurando infine altrettanti anni di successi per l’Atletica Chiari.

Franco Ducci

I NOSTRI SECONDI 30 ANNI 1995-2023

QUI SOTTO E’ RIPORTATO IL LINK DELL’ANNIVERSARIO CON LE STATISTICHE ALL TIME

https://www.60anniatleticachiari.it/
post

CDS allieve finale B

Durante la finale CDS allieve le nostre atlete si sono impegnate al massimo per portarsi a casa una posizione superiore da quella data sulla carta di qualificazione. Le nostre atlete sono partite il sabato mattina per poi gareggiare subito il pomeriggio, durante la prima giornata a San Biagio di Callalta svoltasi il 23 settembre abbiamo visto diverse specialità: lancio del martello occupato dall’atleta Panzitta Martina che lancia a 18.35m da lei finendo in 11° posizione, i 100hs coperti da Ciollaro Chiara chiudendo con un tempo di 17.34s al 5° posto, i 100m sono stati coperti da Profeta Gaia che riesce a prendere la 4° posizione con il tempo di 13.29s, salto triplo con l’atleta allenata proprio dal presidente della società, Paola Bonomelli che ha saltato 9.96m concludendo al 6° posto, salto in alto coperto da Bergomi Sara che ha concluso sul podio al 3° con un 1.53m, i 400m con l’atleta Beletti Alice che ha fatto un tempo di 1:02.39s (5° posto), i 1500 coperti da Guenzati Letizia che dopo una stagione piena di PB porta a casa un tempo di 5:23.51s concludendo al 6° posto, Ragni Elena nel getto del peso lancia a 7.45m di distanza finendo al 10° posto e la 4×100 composta da Profeta-Bergomi-Vaccari-Quarti prende la 5° posizione con 53.06s.

Passiamo ora alla seconda giornata a San Biagio di Callalta (24 settembre), con la prima gara della giornata che è il salto con l’asta che vede arrivare il PB di Lisa Rossi che batte il suo personale di 5cm postandolo ad un risultato di 2.75m, nel Salto in lungo notiamo Quarti Beatrice (solitamente occupata nel salto con l’asta) che salta ad una distanza di 4.38m concludendo al 10° posto ,nei 400hs possiamo rivedere Beletti Alice che corre in 1:10.63s concludendo al 5° posto, lancio del disco vede Panzitta Martina che conclude la gara all’ 11° posto con un lancio da 18.06m, Fortunato Camilla negli 800m riesce a correre in 2:30.37s (8° posto), ancora Profeta Gaia nel settore velocità pura che corre i 200m in 27.34s concludendo al 5° posto, e dopo i 1500 la rivediamo nei 3000m Guenzati Letizia che fa il miracolo correndo la sua prima gara a questa distanza in 12:00.20s portandosi a casa un 3° posto, Ragni Elena nel lancio del giavellotto ha fatto 18.39m concludendo all’11° posizione e nella 4×400 possiamo vedere schierate Braghini-Ciollaro-Zerbini-Bergomi che corrono la staffetta in 4:27.66s concludendo al 7° posto.

le nostre atlete hanno gareggiato con passione e divertimento, queste esperienze sono importanti per i nostri atleti non solo per l’esperienza, ma per unire ancora di più il gruppo. Siamo entrati 8° in classifica e siamo riusciti a scalare anche se di poco la classifica concludendo 7°.

Posted in CDS
post

Campionati Nazionali Libertas

i Campionati Nazionali Libertas sono arrivati con la 69º edizione e ovviamente i nostri atleti non sono mancati all’appello. dopo un lungo viaggio per Foligno questi sono riusciti a prendere il 7° posto assoluti, portando a casa un bel po’ di personali e podi.

I podi:

Fortunato Camilla categoria Allieve classe 2006 1° classificata nei 400m con un tempo di 1:02.52

Profeta Gaia categoria Allieve Classe 2006 3° classificata nei 400m con un tempo di 1:06.00

Poli Aurora / Franzelli Noemi / Turrini Annalea / Lonati Elisa categoria Ragazze 2° classificate nella 4×100 con 56.50s

Pagani Federico / Mondini Lorenzo / Anni Roberto / Cafora Federico categoria cadetti 3° classificati nella 4×100 con 47.16s

Rossi Lisa categoria allieve classe 2006 2° classificata nel salto con l’asta con 2.60m

Quarti Beatrice categoria allieve classe 2006 1° classificata nel salto con l’asta con 2.90m

Campionati Italiani 2023

il 23-24-25 giugno si sono svolti i campionati allievi e due nostre atlete hanno fatto il minimo per parteciparci. Bergomi Sara è andata con una misura di 1.62m nel salto in alto, ma ha concluso la sua gara con 1.50m e Fortunato Camilla andata con 2:19.15 negli 800m (fatto una settimana prima) ha concluso la gara in 2:27.51.

i campionati italiani juniores si sono svolti il 21-22-23 luglio a Grosseto e hanno vista in gara alcune nostre atlete. Goffi Chiara nei 100m ha fermato il cronometro a 12.69s con -3.6 di vento e nei 200 25.60s. Tonelli Adele nei 100hs con 14.67s e poi la staffetta 4×100 composta da Rubini Valentina-Tonelli Adele-Kosta Enxhi-Bonomelli Sofia si è conclusa in 51.68s.

i campionati italiani cadetti svoltasi il 7-8 ottobre hanno visto in gara due dei nostri atleti Begni Flavio nel salto con l’asta al maschile che ha concluso la gara all’ 11° posto con 3.65m e Raineri Gaia negli 80hs con 12.77s in 14° posizione. La rappresentativa Lombarda ha concluso la gara della classifica a squadre in 1° posizione per il 3° anno di fila.

CDS assoluti femminili e Record di Società

Il 13-14 Maggio 2023 all’Arena Civica di Milano, si sono svolti i campionati di società assoluti femminili che hanno visto le nostre atlete gareggiare per provare a prendere già una posizione per accedere alla finale B. Nella prima giornata, Bergomi Sara e Vaccari Anna hanno gareggiato nell’alto facendo una il risultato di 1.50 e 1.45. Nei 100 metri ottimo risultato per Goffi Chiara che fa il personale fermando il cronometro a 12.40s, Profeta Gaia corre in 13.29s e Bonomelli Sofia in 13.60s e Kosta Enxhi in 13,83; nei 1500 metri Brignoli Rebecca ferma 5:41.75, mentre Guenzati Letizia fa di nuovo il suo PB correndo in 5:22.44. nei 100hs Tonelli Adele ferma il crono a 16.33s, nei 400m, invece Ciollaro Chiara batte il suo personale correndo in 1:05.41, pure per Zerbini Gaia personale di ben 2 secondi e passa (1:07.31) e c’è stato un altro personale per Braghini Giulia che ferma il crono in 1:04.78. Nel salto triplo abbiamo visto Rubini Valentina che ha saltato 10,40m e il nostro nuovo acquisto Zani Katia che ha saltato 10.94m. 6.47m invece per Ragni Elena nel getto del peso e nel lancio del martello Biaggi Ilaria ha lanciato ad una distanza di ben 22.10m. ATTENZIONE NUOVO RECORD DELLA STAFFETTA 4X100 ASSOLUTA. la staffetta 4×100 composta da Rubini-Goffi-Bonomelli-Profeta ha battuto il precedente record (50.89s) fatto da loro fermando il cronometro a 50.29s. La seconda staffetta fatta composta da Ciollaro-Bergomi-Kosta-Vaccari ha fermato il tempo a 53.47s.

Nella seconda giornata all’Arena di Milano, Goffi Chiara ha fatto il minimo per gli italiani nei 200m fermando il tempo a 25.12s così facendo il suo personale, Profeta Gaia ferma il tempo a 27.26s. Nei 5000m c’è stato un personale da parte di Sarro Laura correndoli in 19:54.99, mentre invece Fizzardi Laura li ha corsi in 22:48.77. Beletti Alice nei 400hs ferma il cronometro a 1:11.92, un bel 2:25.30 negli 800m per Fortunato Camilla, Festa Elisa 2:48.21 e Brignoli Rebecca 2:51.51. Nella specialità dei salti in particolare salto con l’asta abbiamo visto Quarti Beatrice saltare 2.80m e Rossi Lisa 2.50m. Nel salto in lungo Rubini Valentina ha saltato 4.60m, Zani katia 4.75m e Tonelli Adele 4.97m. andiamo nei lanci che hanno visto la specialità del lancio del disco con Pan Stefania che ha lanciato in 22.76m e sempre lei nel lancio del giavellotto ha lanciato a 31.80m di distanza. La nostra stafetta 4×400 composta da Braghini-Fortunato-Bergomi-Beletti questa volta ha fermato il crono a 4:27.74.

post

Record di società nella prima fase dei CDS allievi

Questo weekend a Bergamo si è svolta la prima fase dei campionati di società allievi. Sabato 6 Maggio si sono svolti i 100m con 4 delle nostre atlete tra cui 2 hanno fatto il personale, Profeta Gaia scende sotto il muro dei 13s facendo il personale di ben 6 centesimi (12.98s) con però +2.1 di vento che lo rende nullo, Metelli Vittoria 14.11s battendo il suo precedente personale (14.36s); Rossi Lisa ha fatto un tempo di 15.43s e Quarti Beatrice torna sotto i 14s con un tempo di 13.93s. Andiamo invece nei 400, dove Beletti Alice e Braghini Giulia non si avvicinano al loro personale per solo 7 centesimi, bene anche per Zerbini Gaia che ha corso in 1.09.56. Nei 1500m abbiamo visto Guenzati Letizia che ha fatto il personale con 5:25.39. Nei 100hs ha gareggiato Ciollaro Chiara che ristorna dopo tanto tempo negli ostacoli fermando il cronometro a 17.21s. Nella Pedana del salto in alto abbiamo visto Bergomi Sara che ha concluso la sua gara a 1.50m facendo così 1.45m e Vaccari Anna che ha saltato 1.40m al primo tentativo. Nel salto triplo invece Bonomelli Paola ha saltato 9.52m, Bertocchi Flavia 9.37m e Simoni Irene non è riuscita a trovare la pedana, ma sappiamo che si riscatterà prossimamente. Nel getto del peso da 3,00kg hanno gareggiato Ragni Elena che ha fatto un lancio da 7.78m e Rosina Anna che ha lanciato oltre il suo personale così facendo 6.90m. Personale invece per Panzitta Martina che ha lanciato il Martello a 19.68m di distanza. Nella staffetta 4×100 abbiamo schierato due staffette, Profeta-Bergomi-Vaccari-Quarti hanno fatto un tempo di 52.27s, mentre la staffetta composta da Braghini-Metelli-Bonomelli-Ciollaro hanno fatto un tempo di 56.28s. Passiamo ora ai risultati della prima giornata maschili che hanno visto Cila Isa nei 100m che ha corso in 12.66s, nel giro di pista invece Gattoni Roberto ha fatto il proprio personale di 59.16s. Urgnani Vincenzo ha fermato il crono nei 1500m a 4:42.65. nel salto in lungo Vezzoli Matteo ha salato ad una distanza di 4.85m e infine nella 4×100 maschile i nostri allievi Gattoni-Urgnani-Vezzoli-Cila hanno fermato il cronometro a 50.09s.

Domenica 7 Maggio nei 200m Profeta Gaia ha corso in 27s e Zerbini Gaia in 30.14s. negli 800, invece, Fortunato Camilla ha fermato il cronometro a 2:31.86 e per Guantoni Letizia ancora personale con 2:33.06. Abbiamo visto Festa Alice nella gara dei 3000m facendo un tempo di 13:06.11. nei 400hs Beletti Alice ferma il crono a 1:10.09, c’è stato un personale invece nel salto con l’asta da parte di Rossi Lisa che ha saltato 2.60m al terzo tentativo e bene anche per Quarti Beatrice che ha anche lei saltato la stessa misura della sua compagna di squadra. Nel salto in lungo abbiamo visto 4 delle nostre atlete tra cui Simoni Irene che ha fatto il suo personal best di 4.33m, personale anche per Metelli Vittoria che ha fatto 4.18m, mentre Bonomelli Paola ha fatto 4.21m e Bertocchi Flavia 4.24m. nel lancio deli disco Panzitta Martina ha fatto 18.91m, mentre Rosina Anna 15,37m, nel giavellotto, invece, Ragni Elena lancia a 20.56m di distanza. ORA ARRIVA LA NOTIZIA DEL RECORD DI SOCIETA’ DA PARTE DELLE NOSTRE ATLETE DELLA 4X400 Braghini-Fortunato-Bergomi-Beletti che hanno chiuso la gara in 4:16.97 con una formazione fatta praticamente per la prima volta. Ora invece passiamo alle gare maschili che hanno visti impegnati nel mezzo gira di pista (200m), Vezzoli Matteo che ha fatto il personale di ben 41 centesimi (25.06s) e Gattoni Roberto per la sua prima volta (26.07s). negli 800m Urgnani Vincenzo ha fatto 2:18.71. Passando ai salti invece Consoli Filippo si avvicina al suo personale saltando 1.50m e sbagliando 1.60m e nel triplo Cila Isa alla sua prima gara in queta specialità salta 11.10m.

al via con la stagione indoor!

Il 6 gennaio si è svolto il 34° cross di Bedizzole dove sono arrivate ben 2 medaglie, Fortunato Camilla arriva in 2° posizione allieve con 17:46 min nella 4km e Ftouh Mohammed invece 3° juniores concludendo la gara dei 6km in 21.11. Passando alle indoor sabato e domenica 7/8 Gennaio si sono svolte le prime gare dell’anno a Padova con degli ottimi risultati la nostra atleta 2004 Goffi Chiara fa un risultato di 7.98s facendo prima il personale in batteria e poi in finale andando così ad avvicinarsi sempre di più al minimo indoor, bene per lei anche nei 200 che conclude la gara in 26.85s buono partenza anche per Adele tonelli che ha gareggiato nei 60hs, 60m, alto e lungo.

il 15 Gennaio invece i nostri atleti sono stati impegnati sia a Bergamo che a Padova. a Bergamo hanno gareggiato nei 60m donne: Braghini Giulia 8.95s, Maccabelli Paola 9.11s e Vaccari Chiara 9.13s. Questo fine settimana i nostri atleti saranno impegnati sia a Bergamo che a Padova.

CDS Allieve

Come già annunciato, nelle giornate del 24-25 settembre 2022 si sono svolti i campionati di società, che ha visto le nostre atlete in gara per guadagnarsi un’ottima posizione in questa finale. Bonomelli Sofia ha fatto lancio del martello ed è riuscita non solo ad aggiudicarsi la finale, ma anche a conquistare il 7° posto prendendo così una medaglia. Buona gara invece per Tonelli Adele che va sul podio per ben 2 volte, prima arriva terza nei 100hs e dopo seconda nel salto in alto. Un vento di -2.7 ha dato un po’ di problemi a Profeta Gaia nei 100m, che, però è riuscita a guadagnarsi la medaglia del 5° posto con un tempo di 51centesimi più in là al suo personale, ma poi, si è riscatta molto bene nei 200m facendo il suo personale e conquistando così la 4° posizione. Arriva il momento di Beletti Alice che fa prima un crono di 1”03’25 nei 400m conquistando il 6° posto, poi nei 400hs lo fa fermare a 1”13’88 arrivando così a prendere 8° posto. Buona gara per Rubini Valentina che conquista la 9° posizione nonostante una contrattura alla coscia, che poi il giorno dopo la obbligherà a non gareggiare nel lungo. Ottima gara invece per il capitano Kosta Enxhi che riesce a guadagnare il 5° posto nel getto del peso con un lancio di 8.45m e un 8° posto nel lancio del giavellotto. Come già detto in precedenza al posto di Rubini Valentina, si è presentata alla pedana del lungo Rossi Lisa che è arrivata 13°. Quarti Beatrice è riuscita a guadagnare un’ottima posizione nel salto con l’asta che le ha concesso di prendere la medaglia del 4° posto. Nel lancio del disco abbiamo potuto vedere Ragni Elena che ha lanciato il disco ad una distanza di 20.46 che le ha permesso di arrivare all’8° posto permettendogli così di prendere la medaglia. Fortunato Camilla ha corso gli 800m in 2”28’56 scalando così la classifica dal 7° al 4° posto. Festa Alice ha gareggiato nei 1500 e poi per la prima volta i 3000m arrivando 7°. Passiamo ora alle staffette, la 4×100 formata da: Rubini, Bonomelli, Kosta e Devalenza ha portato a casa un 3° posto meritatissimo. Prime esperienze invece per Profeta e Tonelli che hanno corso per la prima volta la 4×400, la formazione: Tonelli, Fortunato, Profeta e Beletti che hanno raggiunto l’11° posizione facendo un crono di 4”28’62. Siamo molto fiere delle nostre Allieve che hanno portato la società al 3° posto della finale B nord-ovest.

Risultati Gare

Posted in CDS

Regionali Cadetti!

Nel weekend 17-18 settembre si sono disputati i campionati regionali Cadetti M/F. Nell’ultimo
appuntamento importante di stagione per la categoria abbiamo visto disputare nei 300 Cafora Federico con
un personale di 38.81 si aggiudica il 6^ posto, Roberto Gattoni conclude con 42.47. Nella stessa gara al
femminile abbiamo visto correre Giulia Braghini in 47.15 migliorandosi si quasi 1”, al suo fianco troviamo
Gloria Novali con 49.24. Mauro Leonardi lo abbiamo visto impegnato in due giornate impegnative prima
con i 1000m fermando il crono a 3:03.63 poi nei 2000m abbassando il personale a 6:35.44 ! Nei 1000m al
femminile Letizia Guenzati conclude con 3:25.77.
Sulle corse veloci negli 80m al femminile: Anna Vaccari 11.29, Giulia Braghini 11.70, Giorgia Alghisi 11.87
PB, Rossana Secchi 12.00, Vittoria Metelli 12.35 PB, Viola Bossini 12.58 (esordio sulla distanza). Al maschile
Federico Cafora con 3.8 di vento contro taglia il traguardo a 10.36. Federico Pagani alla prima gara chiude
con 11.03
Nei lanci tutti al femminile abbiamo visto nel peso Ilenia Manfredini con 9.62m, mentre nel disco resta fuori
dalla finale con 20.30. Amelia Libretti sempre nel disco esegue il miglior lancio a 19.54, ma riscatta un
ottima prestazione al giavellotto con un PB 21.36 migliorandosi di 2m31. Martina Panzitta lancia alla
migliore distanza di 17.26.
Esordio nelle multiple per Irene Simoni si aggiudica il 6^ posto regionale.
Nei salti partendo dalla prima gara disputata di Asta maschile Flavio Begni valica l’asticella a 3.15, nel lungo
Paola Bonomelli traccia il segno a 4.02, mentre nel triplo non riesce a superarsi nel 8.82 atleta ben oltre
questa misura. Sempre nel triplo con la stessa misura abbiamo visto Vittoria Metelli purtroppo affaticata
dagli 80m. Al maschile nel lungo Federico Pagani fa esordio con 4.77 miglior misura.
Nell’alto Anna Vaccari con qualche difficoltà di concentrazione non riesce ad entrare in gara, la compagna
di squadra e amica Sara Bergomi si sblocca con la rincorsa dopo alcune gare non andate troppo bene,
supera l’asticella a 1.53 con grande margine di ripresa in vista degli Italiani che disputerà a Caorle il 1^
ottobre, a lei un grande in bocca al lupo per allenamenti e gara.

i nostri atleti a Majano

Sono partiti il 9 settembre 2022, i nostri atleti Cafora Federico, Manfredini Ilenia, Bergomi Sara e Raineri Gaia che sono stati selezioni per la gara di Majano con la rappresentativa Brescia, la gara si è svolta il 10 settembre 2022 a Majano (UD). Cafora Federico ha svolto delle ottime gare facendo il personale nel lungo con 5.61m arrivando 8° e non solo, insieme ai compagni della staffetta Miorini Francesco, Dohoter Alessandro e Bazzani Matteo hanno battuto il record provinciale con un tempo di 45’22 arrivando al 1° posto. Passiamo ora a Manfredini Ilenia che è arrivata 9° nel getto del peso con un lancio che misura 19.99m, buona gara invece per Bergomi Sara che in vista degli italiani è riuscita a saltare 1.47m arrivando 6° nell’alto nonostante un lieve infortunio. Raineri ha svolto una buona gara nei 600m correndo in 1”50’42 arrivando 9°.