Il 10-11 settembre 2022 a Chiuro, si sono svolti i campionati regionali allievi, che hanno visto in gara i nostri atleti. Nei 400m al femminile abbiamo ricevuto un fantastico PB (Personal Best) da parte di Beletti Alice che ha abbassato il crono a 1”02’16, il giorno dopo ha gareggiato nei 400hs disputando una buona gara in vista dei CDS . Buone prestazioni da parte della lanciatrice Ragni Elena e dalle astiste Rossi Lisa e Quarti Beatrice che nei 100m sono andate particolarmente bene, prestazioni autorevoli invece, da parte di Profeta Gaia che nei 100m conquista la finale concludendo al 4° posto con 13’15, mentre nei 200m raggiunge il 7° posto con 27’41, nonostante non sia arrivato il PB ci sono buoni propositi per i CDS. Nel salto con l’asta possiamo vedere le atlete nominate prima, Rossi Lisa e Quarti Beatrice, Lisa raggiunge la misura di 2.40m mentre la sua compagna Beatrice raggiunge i 2,50m concludendo al 5° e 4° posto. Fortunato Camilla ferma il crono a 2”29’18 negli 800m facendo così ben sperare per la prossima gara, la sua compagna di allenamento Festa Alice ha gareggiato nei 1500m fermando il cronometro a 5”39’85 facendo così un buon rientro gara. Nei 100hs abbiamo vista impegnata Tonelli Adele che ferma il cronometro a 16’27 concludendo in 4° posizione, sempre lei insieme alla sua compagna di allenamento Rubini Valentina hanno disputato la gara del salto in lungo facendo così le misure di 4.75m per Adele e 4.58 per Valentina (nel triplo Valentina ha fatto la misura di 10.37m). Buona gara per Bonomelli Sofia che nonostante un lieve infortunio è riuscita a gareggiare nel lancio del martello facendo la misura di 22.01m, mentre Kosta Enxhi è riuscita a lanciare 7.87m nel getto del peso. Ora passiamo agli allievi: nei 200m possiamo trovare Alghisi Davide che ha corso in 25’13, negli 800m possiamo trovare Ftouh Mohammed che ferma il crono a 2”07’33, mentre nei 1500 riesce a fermarlo a 4”16’22, il suo compagno di allenamento Urgnani Vincenzo ha disputato la gara degli 800m in 2”12’56. Nel salto in alto abbiamo potuto vedere Consoli Filippo che ha saltato 1.55m facendo il suo PB di ben 15cm, sempre lui poi, nel lungo ha saltato 5.18m facendo anche li il suo PB. infine possiamo vedere Betella Lorenzo che ha disputato il getto del peso lanciando 9.74m e poi anche nel lancio del martello lanciando ad una distanza di 39.89m.
Author Archives: wp_9265149
Open day
Tra pochi giorni la nostra società aprirà gli open day! In essi i vostri figli potranno provare le diverse discipline dell’atletica e poi, se è piaciuto, iscriversi alla nostra società.
l’open day per i più giovani, dai 6 ai 12 anni sarà il 2 settembre, mentre dai 13 anni in su il 7 settembre alle ore 17:00. VI ASPETTIAMO IN TANTI!!!


Per più informazioni andare nella parte dei contatti che potete trovare sul sito!

Le nostre allieve ai CDS Clusone 2022

Le nostre atlete sono riuscite a procurarsi un posto per la finale B dei CDS che si svolgeranno il 24/25 settembre 2022, a differenza loro, però, gli allievi non sono riusciti ad accedere alle finali. Le atlete si stanno allenando duramente per migliorarsi e per riuscire a scalare la classifica (per ora sono 8°). Vi terremo aggiornati sulle gare una volta che si saranno svolte, ma nel frattempo facciamo il tifo per le nostre allieve!
QUI SOTTO CI SONO LE CLASSIFICHE NAZIONALI E LE COMPOSIZIONI DELLE FINALI!
PIOGGIA DI MEDAGLIE AI CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI PER I NOSTRI ATLETI
Una trasferta decisamente positiva, a Mantova per i Campionati Regionali Assoluti, quella dei nostri atleti. Numerosi i podi conquistati nella due giorni di gare . Dopo aver ripreso gli allenamenti, interrotti per COVID-19, i nostri atleti stanno tornando ai livelli che competono loro ed i primi risultati iniziano ad arrivare. Vince il titolo di Campione Regionale Promesse nel Salto con l’Asta, Andrea Dall’Olio. L’atleta di Daniele Bianchi, supera l’asticella a 4,40, misura che vale anche il terzo posto nella gara dedicata agli Assoluti.
Bene anche Samuel Shahaj nel Salto in Alto. L’atleta rovatese supera i 2 metri, misura che vale il secondo posto nella categoria Juniores ed al terzo tra gli Assoluti. Podio anche per Oscar Maifredi nei 110 Hs Promesse. Allenato da Andrea Dell’Angelo, Oscar ferma il cronometro a 15″39, stabilendo il suo nuovo PB ed il nuovo record di società. Con questo tempo, Oscar è quarto nella classifica finale Assoluti.
Nel week end bene anche Vanni Picco Akwannor. Nella prima giornata corre i 100 mt in 11″15, mentre nella seconda ferma il cronometro a 22″99 nei 200 mt ed a fine giornata sale sul podio nella Staffetta 4X400, dove con Bolzanini-Garda e Astolfi conquista l’Argento in 3’26″86.
Di rilievo i risultati di Alessandro Astolfi. Il nostro quattrocentista, allenato da Gianni Lombardi, ha corso tre gare salendo sul podio in tutte e tre.Detto della Staffetta 4X400, segnaliamo anche il terzo posto Juniores nei 200 mt, corsi in 23″39, ed il terzo nei 400 mt Juniores grazie al nuovo PB 51″18.
Bene anche Jacopo Bolzanini, sul podio con la staffetta e il Pb nei 400 mt con 51″01. Jacopo ha corso anche i 200 mt, chiudendo in 23″43. E’ tornato alle gare, dopo un infortunio anche Ivan Garda, contribuendo all’Argento nella staffetta. Molto bene anche Michael Nigito nel Salto in Alto. Dopo un lungo periodo di stop, Michael è tornato a gareggiare regalandosi subito il PB grazie al 1,90 saltato Domenica che vale la quarta posizione tra gli Juniores e la quinta tra gli Assoluti, mentre nel Salto Triplo, ha gareggiato l’Allievo Stefano Zotti, di ritorno da un periodo di vacanza. Per Stefano, settimo posto finale con 13,25. Ora per i nostri atleti continua la preparazione per i Campionati Italiani di categoria in calendario a Settembre.

Campione Regionale Promesse nel Salto con l’Asta 4,40m, misura che vale anche il terzo posto Assoluti.

Salto in Alto: 2m, misura che vale il secondo posto nella categoria Juniores ed terzo posto Assoluti.

110 Hs Promesse, 15″39, nuovo PB e nuovo record di società. Quarto nella classifica finale Assoluti.

Staffetta 4X400, Argento in 3’26″86.

terzo posto sia nei 200 mt Juniores con 23″39 e nei 400 mt Juniores con un nuovo PB 51″18.

200 mt 23″43 e Pb nei 400 mt 51″01

STEFANO ZOTTI OTTIMO SESTO AI CAMPIONATI ITALIANI
Ottima prestazione di Stefano Zotti ad Ancona ai Campionati Italiani riservati alle categorie Allieve ed Allievi. Il nostro atleta ha gareggiato nella gara del Salto Triplo.
Iscritto con un accredito che lo posizionava al quattordicesimo posto nella classifica nazionale, Stefano ha messo in chiaro le proprie intenzioni, saltando 13.80 mt al primo salto. La misura è valsa il sesto posto finale ed il nuovo PB. Un ottimo risultato se pensiamo che Stefano è al primo anno di categoria. Grande soddisfazione per l’atleta di Daniele Bianchi, visibilmente soddisfatto sul podio (ricordiamo che ai Campionati Allievi, vanno a podio i primi otto classificati).

salto triplo 13.80, sesto posto e nuovo PB
Molto bene anche le nostre atlete ed atleti delle categorie Ragazze e Ragazzi, impegnati a Castenedolo ai Campionati Provinciali.
Su tutti spicca il titolo conquistato da Mattia Lonati nei 60 mt. Mattia ha vinto la finale in 8”12 stabilendo il suo PB. Nella stessa gara bravo anche Federico Cafora, quarto con 8”70 (PB). In gara anche Matteo Cilla (10”24), Daniele Bandera (10”40) e Tare Klydi (10”98). Nella gara al femminile, troviamo al decimo posto ex equo Giulia Braghini e Anna Vaccari, entrambe con 9”40. Più indietro in classifica troviamo Ilenia Manfredini (9”62), Marta Belotti (10”12) e Martina Panzitta (10”80).

60mt, 2° e 4° posto entrambi con PB
Passiamo alla gara dei 60 Hs dove ha fatto molto bene Sara Bergomi che ha conquistato la medaglia di Bronzo grazie al 10”68 corso in finale. Bene anche Anna Vaccari, sesta in 11”12 e Marta Ramera con 12”02.

60hs 10’68 terzo posto
In campo maschile Matteo Cilla è dodicesimo con 12”96. Terminate le gare di velocità, i nostri atleti hanno gareggiato anche nel Salto in Lungo. Molto bene Mattia Lonati, secondo con 4,78 mt, davanti a Federico Cafora, terzo con 4,50. In gara anche Daniele Bandera che ha chiuso con 3,43 e Tare Klaydi che ha avuto come miglior salto 2,60. Tra le ragazze, buona la prova di Sara Bergomi, quinta con 3,85 mt. Più indietro troviamo Marta Ramera con 3,31 , Ilenia Manfredini 3,21 e con la stessa misura Martina Panzitta. Infine, con 3,18 troviamo Giulia Braghini. A tutti vanno i complimenti della società.

Ottime notizie arrivano anche da Verona. Ai Campionati Italiani di Mezza Maratona, molto bene Laura Fizzardi. Chiude in 1h36’06 stabilendo il nuovo Record di Società. In gara anche Simone Belotti che chiude in 1h18’44.

Fizzardi: mezza maratona 1h36’06 record di società
Belotti 1h18’44
A Bergamo, è tornato in pedana, Andre Dall’Olio nel Salto con l’Asta, chiudendo la gara a 4,40mt, dimostrando che gradualmente sta migliorando e punta a tornare ai livelli che gli competono. Nela Salto in Lungo hanno gareggiato Chiara Vaccari, nona con 4,46 mt e Adele Bosetti che ha chiuso con 4,42. Ora l’attenzione si sposta ad Ancona dove, Domenica 23 , la Staffetta 4×2 Giri composta da Ivan Garda, Jacopo Bolzanini, Vanni Picco e Michele Falappi, sarà impegnata nei Campionati Italiani Assoluti.

DUE MEDAGLIE D’ARGENTO AI CAMPIONATI ITALIANI
Ad Ancona, i nostri atleti, ci hanno fatto vivere un fine settimana ricco di emozioni. Impegnati ai Campionati Italiani Junior e Promesse Indoor, hanno conquistato due splendide medaglie d’Argento che ci rendono decisamente orgogliosi di loro e del lavoro svolto dai nostri tecnici.
La trasferta prevedeva la partecipazione di cinque nostri atleti alla manifestazione. Sabato ha disputato le batterie nei 400 mt Michele Falappi, vincendo la propria con il tempo di 48”80 (PB Indoor) che è valsa la qualificazione per la Finale. Grandissima la prova, nella stessa gara, di Vanni Picco Akvannor. Vanni ha vinto la propria batteria con un grande finale e fermando il cronometro a 49”21. La giuria però ha notato una invasione alla seconda curva ed ha squalificato il nostro atleta. Peccato, siamo convinti che Vanni avrebbe fatto benissimo anche in finale.

Nella stessa giornata ha gareggiato nel Salto con l’Asta Andrea Dall’Olio. In gara l’atleta ha confermato i problemi di stacco che lo frenano ultimamente. Tre nulli alla misura di ingresso lo hanno escluso troppo presto dalla competizione. Sicuramente Andrea tornerà presto ai livelli che gli competono. Passiamo alle gare della Domenica. Purtroppo un attacco influenzale ha messo fuori servizio il nostro ostacolista Oscar Maifredi, costretto ad assistere alle gare dalla tribuna. Ma le grandi emozioni sono arrivate nel pomeriggio. In gara, in Finale nei 400 Mt, Michele Falappi, ha fatto una gara di alto livello chiudendo in 48”92 al secondo posto. Grande festa per Michele e per l’Argento conquistato.

400mt 48”92 secondo posto
Emozioni fortissime, poco dopo, dalla pedana del Salto in Alto, dove ha gareggiato Samuel Shahaj. Alla misura di 2.02 Mt erano tre gli atleti rimasti in gara. Quindi per Samuel era Podio sicuro. Saliti alla misura successiva (2.04) Samuel ha superato l’asticella al primo tentativo, balzando in testa alla gara e ottenendo il suo PB. La misura è stata superata anche da un altro atleta, capace poi di arrivare a superare anche i 2.07.

salto in alto 2.04 secondo posto e PB
Ora la parola passa agli Allievi in gara, sempre ad Ancona, nel prossimo fine settimana. E noi schiereremo il Triplista Stefano Zotti.
Altri nostri atleti erano impegnati a Concesio per il Trofeo Comune di Concesio di Corsa Campestre, riservata alle Categorie giovanili.
Nella categoria Ragazze, ottimo ottavo posto per Martina Alborghetti. Più indietro in classifica troviamo anche Anna Vaccari. Bene anche le Cadette. Al settimo posto si è classificata Alice Festa che ha preceduto sul traguardo la compagna Audrey Zagaria. Più staccata ha tagliato il traguardo Gaia Zerbini. Tra i Cadetti troviamo al ventitreesimo posto Vincenzo Urgnani.



OTTIMO RIENTRO DI MICHELE FERRARI
Fine settimana dedicato ai Campionati Regionali Junior e Promesse, quello appena trascorso. Anche in questo fine settimana, i nostri atleti, hanno regalato soddisfazioni. A Bergamo, Domenica, sono stati due gli atleti a salire sul podio. Nei 60 mt piani, ottima prova di Michele Ferrari, al rientro dopo un lungo periodo di stop per un infortunio. L’atleta di Coach Binetti, prima corre la batteria in 7”11 e poi, in finale, ferma il cronometro a 7”08 che vale il terzo posto ed il nuovo PB. Nello stesso impianto, è finalmente tornato a gareggiare anche Andrea Dall’Olio. Il clarense, dopo una pausa di riflessione, torna in gara e supera l’asticella a 4,00 mt mettendosi al collo l’argento. Speriamo che questo serva ad Andrea per sbloccarsi e tornare ai livelli che gli competono. In gara anche Oscar Maifredi nei 60 Hs, con un buon 8”56 in batteria, mentre in finale “litiga” con un ostacolo e termina in 8”72.

60mt 7”08 terzo posto e PB

Bene anche gli altri nostri atleti. Sabato a Saronno nel, Salto Triplo, a conferma deii progressi di questo inizio stagione, Stefano Zotti salta 11.42 mt, mentre al femminile, Arianna Gatti, termina con 10.37 e Adele Bosetti con 9.85. I nostri lanciatori erano in gara a Mariano Comense. Davide Cristarella ha lanciato il Martello a 39.58 mt, mentre nella gara del Getto del Peso, 11.20 mt per Marco Pavoni. Ci spostiamo a Padova, dove nei 400 mt sono tornati in gare due atleti che formavano il Quartetto Campione Regionale nella 4X2 giri. Ivan Garda ha fermato il cronometro a 52”90 e Jacopo Bolzanini a 53”13. Ad Alzano era impegnatoil saltatore in lungo Marco Belotti che ha chiuso la gara con 5.88 mt, mentre a Mariano Comense, Ilaria Soldi ha lanciato il Disco a 23.15.
Ora appuntamento ad Ancona nel fine settimana per i Campionati Italiani Junior e Promesse con i nostri atleti in gara.
Fotografie di Mario Grassi

UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE
Fine settimana decisamente positivo in casa Atletica Chiari 1964 Libertas.
Nelle gare disputate tra Sabato e Domenica, i nostri atleti e le nostre atlete hanno regalato parecchi risultati positivi. Partiamo dalla categoria Assoluti, dove sono arrivati due titoli Regionali per merito di Samuel Shahaj e la Staffetta 4X2 giri.
La Domenica è stata la giornata dei due titoli.
Samuel Shahaj, a Bergamo, ha finalmente abbattuto il muro dei 2 metri nel Salto in Alto, (primo atleta della società clarense a riuscirci), superando l’asticella a mt 2.02. Per l’atleta allenato da Daniele Bianchi, la misura vale il nuovo Record di Società.

salto in alto 2.02 primo posto e record di società
A Padova, grande prova della Staffetta 4×2 giri. Michele Falappi, Jacopo Bolzanini, Ivan Garda e Vanni Picco, vincono il titolo regionale con il tempo di 3’21”34, che vale anche come Record di società e minimo per i Campionati Italiani Assoluti in programma ad Ancona il 22 e 23 Febbraio.

La Staffetta 4×2 Giri 3”21’34 primo posto
Sempre a Padova, Sabato, hanno gareggiato nei 200 mt Ivan Garda, che ha chiuso in 23”18, pagando un avvio un po’ lento; mentre Vanni Picco ha abbattuto il proprio PB chiudendo in 22”69. Entrambi poi hanno dato il loro contributo alla staffetta. In gara negli 800 mt anche Riccardo Benigno, che ha chiuso in 2’08″21. Sfortunata la gara nei 60Hs di Oscar Maifredi, dato in ottima forma, ma fermato da un tocco del vicino di corsia sul primo ostacolo. Sbilanciato, il nostro atleta ha chiuso la gara in 8”85. Torniamo a Bergamo, dove, abbiamo assistito al ritorno sui 60 mt di Michele Ferrari, capace di fermare il cronometro in un promettente 7”17, mentre nella vicina Alzano, ha gareggiato nel Salto in Lungo Marco Belotti, terminando la gara con 6.13 mt. Da segnalare anche il ritorno in pedana di Andrea dall’Olio nel Salto con l’Asta. A Saronno, nel Salto Triplo, 13.25 , la misura finale per il giovane Stefano Zotti, mentre a Carpi, buona prova di Davide Cristarella che lancia il Martello a 37,28 mt.
Detto della categoria Assoluti, passiamo a raccontare quanto successo ai Campionati Provinciali Cadette e Cadetti, disputati a Castenedolo.
Sulla pista bresciana, ottima giornata per Adele Tonelli, capace di vincere due titoli provinciali.
Nei 60Hs Adele ferma il cronometro a 9”96, tempo che oltre al titolo, regala ad Adele il nuovo Record di Società. Nella stessa gara, settima troviamo Enxhi Costa con 11”52 ed ottava Chiara Ciollaro con 11”58. Il secondo titolo per Adele arriva dal Salto in Lungo. Vince la gara con 4,77 mt, precedendo la compagna di squadra, Giulia Festa che atterra a 4,69. Nella stessa gara piazziamo anche Sofia Bonomelli (4,05), Gaia Profeta (4,00), Enxhi Costa (3,96) ed Alessia Devalenza (3,49).

60hs 9’96 primo posto e record di società
Il terzo titolo per la nostra società, arriva grazie a Valentina Rubini, nel Salto Triplo, che sbaraglia la concorrenza, saltando 10,25 mt. Bene anche Sara Filippini (9,46) e Chiara Ciollaro (8,80).

salto triplo 1, 3° e 4° posto
Nei 60 mt quarto posto per Valentina Rubini 8”62 in finale dopo aver corso in 8”48 la batteria. Nella stessa gara Gaia Profeta (8”84), Giulia Festa (8”70), Sofia Bonomelli (9”22), Alessia Devalenza (9”32) E Sara Filippini (9”40).
In campo maschile, Argento nei 60Hs per Lorenzo Betella, grazie al 10”26 corso in finale. Bravo Lorenzo. Nel Salto in Lungo abbiamo avuto in gara Federico Simoni che ha chiuso con 4,16 mt, mentre nei 60 Piani, Simone Bianchini 8”08, Lorenzo Betella (8”02), Lorenzo Presti (8”32) e Federico Simoni (9”28).

60hs 10’26 secondo posto
Ora attenzione rivolta ai Campionati Regionali Juniores e Promesse che si disputeranno nel prossimo fine settimana.

CROLLA UN RECORD DI SOCIETA’
Week end di gare per I nostri atleti. Il risultato di rilievo arriva da Padova, dove nella gara dei 60H Assoluti, Oscar Maifredi, in batteria, ferma il cronometro a 8″52, stabilendo il nuovo Record di Società. Record che apparteneva a Marco Urgnani, che a questo punto si vede spogliato da tutti i record stabiliti sulla distanza con la maglia della nostra società. Resistono i Record stabiliti sui 400H. Sulla pista veneta, esordio con la casacca clarense per l’Allievo Samuel Bono, che corre i 60 m in 7″96. Nella stessa gara, 7″45 per I.Roland all’esordio nel 2020. Nel Getto del Peso, Marco Pavoni ottiene 11,44 mt, mentre in pedana per il Salto Triplo abbiamo assistito al PB di Nicolò Lancini che atterra a 11,80 ed alla gara di Arianna Gatti (10,18) e Adele Bosetti che, con 10,13, stabilisce il PB. In gara anche Chiara Vaccari che nel Salto in Lungo ottiene 4,16 mt per poi correre i 60 mt in 8″85. A Parma, rientra alle gare Michele Ferrari, dopo un lungo infortunio, che corre i 50 mt in batteria in 6″17 ed in Finale ferma il cronometro a 6″21. A Saronno ha gareggiato nel Salto in Lungo Marco Belotti, che salta 6,07 litigando con la pedana di battuta. Lasciamo la pista e ci spostiamo nel cross per segnalare il piazzamento di Rebecca Brignoli nel Cross di Arcisate. Per lei 28 posizione nella quattro Km, corsi in 19:05

PRIME GARE DEL 2020 PER I NOSTRI ATLETI
Con il week end appena trascorso, sono iniziati gli impegni agonistici per i nostri atleti. Un mese intenso, che porterà gli atleti all’appuntamento clou dell’inverno, i Campionati Italiani Indoor ad Ancona il prossimo Febbraio.
Primo atleta a scendere in pedana, è stato Sabato pomeriggio, Samuel Shahaj nel salto in alto. L’atleta di Daniele Bianchi ha gareggiato a Padova, saltando 1,96 mt senza grosse difficoltà, tentando poi di superare l’asticella posta a 2 mt. Operazione non riuscita ma Samuel ha dimostrato anche in questa occasione di essere vicino a superare il muro dei 2 mt.

Domenica sono stati numerosi gli atleti impegnati nelle gare. A Modena è sceso in pedana Stefano Zotti, nel Salto Triplo. Dopo qualche difficoltà con la rincorsa, Stefano è riuscito a saltare 13,51 al quinto salto della sua gara, stabilendo così il suo nuovo PB. Il salto gli regala anche il pass per i Campionati Italiani Indoor. Sempre a Modena hanno gareggiato anche Marco Belotti nel salto in lungo, Arianna Gatti e Chiara Goffi nel Salto Triplo.

salto triplo 13.51
Per Marco la gara è terminata con la misura di 6,19 mt mentre le tripliste hanno chiuso con 10,78 per Arianna e 9,78 per Chiara. Per tutti e tre le prossime settimane serviranno per tentare di ottenere il pass per i Campionati Italiani.
A Padova hanno gareggiato Domenica i quattrocentisti (Nella foto di copertina). Subito buona la prova di Michele Falappi, che con 49″25, stabilisce il suo nuovo PB Indoor. Bene anche Jacopo Bolzanini che chiude in 52″60. Prima gara con la casacca di Atletica Chiari per Alessandro Astori che ferma il cronometro a 54″41.
A Bergamo di scena i velocisti ed ostacolisti.
Nei 60 piani 7″31 per Ivan Garda, 7″38 per Vanni Akwannor e 7″43 per Oscar Maifredi. Quest’ultimo ha corso anche i 60 Hs fermando il cronometro a 8″64.
Abbandoniamo la pista e ci spostiamo a Villa Carcina, dove atlete ed atleti del settore giovanile hanno gareggiato nel Cross.

Tra le Ragazze, quindicesima piazza finale per Sara Bergomi e diciannovesima Giulia Braghini. Tra i Ragazzi si è piazzato al quindicesimo posto Giorgio Marchetti. Salendo tra le Cadette, settima posizione per Alice Festa, decima Vanessa Fogliata, quattordicesima Andrey Zagaria e diciannovesima Rita Assoni.
Un buon inizio di stagione che fa ben sperare per il proseguo.
Alla prossima

RIETI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR E PROMESSE

Lo scorso 7, 8 e 9 giugno si sono svolti a Rieti i Campionati Italiani Junior e promesse. Ben 9 sono stati i nostri atleti che hanno gareggiato sulla pista e pedane reatine. Oscar Maifredi nei 110h e nella 4×100, Andrea Dall’Olio nel salto con l’asta e nella 4×100, Samuel Shahaj nel salto in alto, Akwannor Vanni Picco e Michele Falappi nei 400, Marco Pavoni nel getto del peso, Andrea Rigosa nel Giavellotto e Federico Melzi eJunior Siriboe nella 4×100.
Su tutti spicca lo splendido terzo posto di Michele Falappi che conferma il suo ottimo stato di forma visto nella seconda fase dei cds di Nembro.
Doppio personale per lui in batteria con un eccellente 47.22 ed in finale con 47.19. Michele oltre che stabilire il nuovo primato personale e record di società, stabilisce anche il nuovo record provinciale di Antonio Siddi (47.2) datato addirittura 1949. Nella stessa gara paga l’emozione del sul primo campionato Italiani Vanni Picco che con un avvio un po troppo prudente chiuda la sua gara con un comunque valido 49.30 che gli vale la ventesima posizione. Altro primato personale e record provinciale arriva dalle barriere dei 110h dove con un ottima batteria Oscat Maifredi stacca un ottimo 14.27. Peccato poi che una non ottima partenza nelle semifinali ne vanifica l’accesso. per lui un comunque buon 14.50 e un nono posto.
Andrea Dall’Olio è arrivato a questa competizione con non poche difficoltà, al punto che si è optato di gareggiare con delle rincorse ridotte.
Nonostante ciò dopo aver superato le qualificazioni con m 4.30, nella finale salta m 4,60 che gli valgono un ottimo quarto posto.
Molto bene anche Samuel Shahaj nel salto in alto con una qualificazione senza sbavature, 1,85, 1,90, 1,95 e 1,98 ( primato personale eguagliato) tutto alla prima prova, misura poi confermata anche in finale e tre bei tentativi purtroppo falliti a m 2,01 e una nona posizione finale.
Tredicesima posizione per Marco Pavoni nel getto del peso con m 12,40, non molto lontano dal suo personale di m 14.82 ottenuto la settimana prima nella seconda fase dei cds di Nembro che gli è valso come minimo per partecipare a questa rassegna. Anche per lui un po’ di emozione per il suo primo campionato Italiano. Primato personale anche per Andrea Rigosa nel tiro del giavellotto che atterra all’ottima misura di 53,16 che gli vale la sedicesima posizione. Si migliora e ottiene anche il nuovo record di società la nostra staffetta Junior ( Melzi-Siriboe-Maifredi-Dall’Olio) che chiude il giro di pista con il tempo di 44.38.

RADUNO DI INIZIO STAGIONE OUTDOOR
Il pomeriggio di Sabato 13 Aprile, si sono radunati presso il Centro sportivo della cittadina clarense, i tecnici e gli atleti del settore Assoluti di Atletica Chiari 1964. É stata l’occasione per presentare i nuovi arrivati e per illustrare i programmi societari per la stagione Indoor 2019. A fare gli onori di casa, il Presidente e Direttore Tecnico, Daniele Bianchi . Dopo una breve riunione iniziale, gli atleti hanno sostenuto un leggero allenamento per poi chiudere la giornata con un rinfrensco ed i rituali in bocca al lupo per la stagione. L’augurio per tutti è di ripetere l’ottima stagione 2018 e, se possibile , migliorarne i risultati.

UN TITOLO REGIONALE E NUOVI PB
Ancora un weekend ricco di soddisfazioni per la nostra società.
A Bergamo Sabato pomeriggio, Juniores in gara per i Campionati Regionali di categoria. Nella pedana del Salto in alto grande prova di Samuel Shahaj che con un salto a 1,94, si aggiudica la gara è conquista il titolo di Campione Regionale. Nella stessa gara l’allievo Federico Cafferati, termina la sua prova superando 1,60.
Nella stessa giornata a Padova, molto bene Vanni Picco, impegnato per la prima volta nei 200 mt, chiude in 22”89, da rivedere invece Federico Melzi che ferma il cronometro a 24”03. Nella stessa riunione,esordio con la nostra casacca per Nicolas Prosperi nel Getto del Peso. Nicolas chiude la gara con la misura di 10,86 lontano dalle sue prestazioni standard.
Al termine di una lunghissima giornata è sceso dal n pista Daniele Caceffo negli 800 mt, chiudendo la gara in 2’02”47.
Domenica due gli atleti impegnati a Bergamo ed entrambi nei 60 Hs.
Ancora molto bene Oscar Maifredi che migliora due volte il PB, 8”32 in batteria e 8”30 in finale facendo ben sperare in previsione dei Campionati Italiani Indoor di Ancona tra due settimane.
Migliora il suo PB anche Simone Prete, nella stessa gara, con 9”34.







UN MINIMO PER I CAMPIONATI ITALIANI E BUONI RISULTATI DALLE GARE INDOOR
Un fine settimana ricco di soddisfazioni per i nostri colori,quello appena terminato. I nostri atleti erano impegnati sulle piste di Saronno,Padova e Castenedolo. Nell’impianto di Saronno, molto bene Oscar Maifredi nei 60 Hs. Lo Juniores,allenato da Andrea Dell’Angelo, ha vinto la gara fermando il cronometro a 8”34, stabilendo il suo nuovo PB. Buone le gare anche di Federico Melzi ,7”41, nei 60 mt e, nella stessa gara, di Simone Prete .
Ma il risultato più significativo del fine settimana arriva da Padova, dove Vanni Picco corre i 400 mt in 49”71, nuovo PB e minimo per i Campionati Italiani Indoor che si svolgeranno ad Ancona il 2 e 3 Febbraio.
A Castenedolo hanno invece gareggiato le categorie Ragazze e Ragazzi. Nei 60 mt secondo posto per Simone Festa in 8”58 e quarta posizione per Matteo Festa con 8”60. Tra le ragazze ottimo terzo posto per Giulia Festa in 8”58. Nel Salto in Lungo ritroviamo sul podio Simone Festa, secondo con un salto a 4,29 mt.
Un inizio anno sicuramente promettente per i nostri colori.