Un Fine settimana tra Campionati Italiani e Campionati Regionali

Un weekend intenso di gare ha visto protagonisti molti giovani atleti, impegnati sia nei Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse, sia nelle competizioni regionali di prove multiple e nei meeting indoor. Le prestazioni, spesso accompagnate da nuovi record personali, testimoniano il buon livello di preparazione e l’impegno profuso da questi ragazzi in vista delle prossime sfide.

Ai Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse, Chiara Goffi (classe 2004, categoria Promesse) si è distinta nei 60m femminili, concludendo al 5° posto. Dopo una batteria chiusa in 7.59s, in finale ha migliorato il suo tempo con un ottimo 7.55s. Tra i maschi, Stephen Akenuwa (classe 2004) ha gareggiato nei 60m, fermando il cronometro a 6.96s in batteria, una prestazione che sottolinea il suo buon stato di forma.

A Padova, nel contesto dei Campionati Regionali Prove Multiple Indoor PromesseEnxhi Kosta ha chiuso in 2ª posizione nell’eptathlon, totalizzando 2300 punti, il suo nuovo record personale.

Passando alla riunione regionale di Bergamo, la giornata ha regalato numerose soddisfazioni con diversi record personali e progressi importanti. Nei 60m femminiliValentina Rubini (classe 2005) ha migliorato il proprio tempo in finale con un 8.11s, dopo aver corso in batteria in 8.19s, mentre Gaia Profeta (classe 2006), che in batteria aveva chiuso in 8.16s, ha avuto difficoltà nella partenza in finale, terminando in 9.25s. Buone anche le prestazioni delle altre atlete in gara: Giulia Braghini (classe 2007) ha chiuso con un 8.60s PBVittoria Metelli (classe 2007) ha corso in 8.59s PBViola Bossini(classe 2008) in 8.64sClara Terzi (classe 2008) in 8.72sPaola Bonomelli (classe 2007) con un 9.16s PB e Chiara Corsini (classe 2009) ha ottenuto il proprio record personale con un 8.70s.

Nel settore maschile dei 60m, si sono distinti diversi atleti. Francesco Lorini (classe 2009) ha corso in 7.58s PBRoberto Anni (classe 2008) ha fermato il cronometro a 7.70s PBFederico Pagani (classe 2008) ha segnato un 7.61s PB, e Lorenzo Cabrioli (classe 2005) ha fatto registrare il suo miglior personale con 7.62s. Tra i più esperti, Andrea Bordiga (classe 2000) ha chiuso in 7.36s, mentre Mattia Calvadesi ha corso prima in 7.22s, per poi eguagliare il proprio PB con 7.21s in finale.

Tra le ostacoliste, Gaia Raineri (classe 2009) si è messa in evidenza nei 60hs allieve, classificandosi al 3° posto con un tempo di 9.38s in finale, dopo aver segnato il proprio PB di 9.34s in batteria. L’atleta è ora attesa ai Campionati Italiani Allievi di Ancona l’8 e il 9 febbraio.

Nelle gare di salto in altoGiulia Pezzoni (classe 2009) ha raggiunto l’altezza di 1.49m, mentre tra i maschi, Alessandro Nasi (classe 2009) si è piazzato  con un salto di 1.87m, seguito da Andrea Giambruno (classe 2005) che ha registrato un PB di 1.65m. Nel salto con l’astaAndrea Dall’Olio (classe 2001) ha saltato 4.00m, mentre Lisa Rossi (classe 2006) ha chiuso con 2.70m.

Il fine settimana ha visto una serie di progressi significativi, con tanti atleti che hanno migliorato i propri tempi e misure. Un segnale importante in vista delle competizioni future, con i giovani sempre più protagonisti nelle principali competizioni nazionali e regionali.

1 – 2 Febbraio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *